Piano didattico


Agrotecnologie per l'ambiente e il territorio (Classe L-25)-immatricolati dall'anno accademico 2019/20
annualità non più attiva
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Biologia 12 104 Italiano BIO/03 BIO/05
- Unità didattica 1: botanica agraria 8
- Unità didattica 2: biologia animale4
Chimica generale e inorganica 6 60 Italiano CHIM/03
Matematica 6 68 Italiano MAT/02
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Chimica organica (G26) 6 56 Italiano CHIM/06
Elementi di economia 6 48 Italiano AGR/01
Fisica (G26) 6 60 Italiano FIS/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Accertamento di lingua inglese - livello b1 (3 CFU) 3 0 Italiano
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Ecologia agraria e sistemi colturali 8 80 Italiano AGR/02 AGR/03
- Unità didattica 14
- Unità didattica 24
Scienze del suolo e fisiologia della pianta 16 144 Italiano AGR/13 AGR/14
- Biochimica agraria e fisiologia delle piante coltivate6
- Chimica del suolo6
- Geopedologia4
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Fondamenti di ecologia e selvicoltura 8 80 Italiano AGR/05 BIO/07
- mod.1: fondamenti di ecologia4
- mod.2: selvicoltura4
Sistemi zootecnici 6 56 Italiano AGR/18
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Agronomia (G26) 8 76 Italiano AGR/02
Conoscenze informatiche e statistiche 6 48 Italiano
Costruzioni rurali e territorio 6 60 Italiano AGR/10
Microbiologia generale e ambientale 6 56 Italiano AGR/16
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Tirocinio formativo 6 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Analisi e monitoraggio ambientali 6 56 Italiano CHIM/06
Economia ed estimo ambientale 8 64 Italiano AGR/01
- Unità didattica 1: economia ambientale4
- Unità didattica 2: estimo ambientale4
Elementi di idraulica e idrologia 10 96 Italiano AGR/08
- Unità didattica 1: idraulica4
- Unità didattica 2: idrologia6
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Elementi di protezione delle piante 8 80 Italiano AGR/11 AGR/12
- Mod.1. Entomologia agraria4
- Mod.2. Patologia vegetale 4
Meccanica agraria e meccanizzazione agricola per l'ambiente 6 68 Italiano AGR/09
Valutazione agro-ambientale dei sistemi colturali 6 76 Italiano AGR/02
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 5 0 Italiano
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Developing soft skills in science: case-studies from microbial biotechnology 6 56 Inglese AGR/16
Gli strumenti della parità di genere 3 24 Italiano IUS/08
Patenting and technology transfer 6 48 Inglese AGR/01 IUS/01 IUS/04
Patenting and technology transfer 6 48 Inglese IUS/10 IUS/14
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano AGR/10
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (T.U. 81/08) 2 16 Italiano AGR/09
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Arboricoltura ornamentale e verde urbano 6 60 Italiano AGR/03
Laboratorio sostenibilita' e sviluppo sostenibile (4cfu - Scienze e tecniche della ristorazione) 4 32 Italiano AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
- Brainstorming session1
- Diritti0.25
- Impatto energetico0.75
- Riciclo e bioeconomia0.5
- Sostenibilità sociale , politica ed economica1.5
Laboratorio sostenibilita' e sviluppo sostenibile (6 cfu) 6 48 Italiano AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
- Accesso al cibo; qualità del cibo; stili di vita1
- Brainstorming session1
- Diritti0.75
- Impatto energetico1
- Riciclo e bioeconomia0.75
- Sostenibilità sociale , politica ed economica1.5
Laboratorio: la ca' granda dei milanesi. formazione all'itinerario di visita 3 20 Italiano
Laboratorio: sostenibilità e sviluppo sostenibile (3 cfu) corso base 3 24 Italiano AGR/01 AGR/13 IUS/01 SECS-P/01 SPS/04
- Accesso al cibo; qualità del cibo; stili di vita0.5
- Brainstorming session1
- Diritti0.25
- Diritti Sostenibilità sociale , politica ed economicaImpatto energetico0.75
- Impatto energetico0.25
- Riciclo e bioeconomiaAccesso al cibo; qualità del cibo; stili di vita0.25
Microbiologia del suolo e del sottosuolo 4 36 Italiano AGR/16
Pari opportunità e carriere scientifiche (G) 3 24 Italiano SPS/09
Relazioni suolo-pianta dei nutrienti e degli inquinanti nel sistema agrario 6 48 Italiano AGR/13
Tecnologie e impianti per le produzioni energetiche rinnovabili in agricoltura 4 40 Italiano AGR/09
Valorizzazione delle biomasse agrarie e impatto sull'ambiente 6 48 Italiano AGR/13
Violenza di genere: percorsi formativi interdisciplinari 3 20 Italiano IUS/08
Zootecnia estensiva e biologica 4 40 Italiano AGR/19
Primo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio: criminalità organizzata e metodologia della ricerca 3 20 Italiano SPS/09
Secondo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Diritto comparato, sostenibilità e sicurezza alimentare 6 40 Italiano IUS/02
Laboratorio: arte, cultura e criminalità organizzata 3 20 Italiano SPS/07
Terzo trimestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Laboratorio "new public governance e coproduzione dei servizi pubblici" 3 20 Italiano SECS-P/10
Laboratorio: giornalismo antimafioso 3 20 Italiano SPS/08
Laboratorio: prevenzione e gestione dei conflitti ambientali: strategie e strumenti collaborativi 3 20 Italiano IUS/10
Laboratorio: società, diritti e criminalità ambientale 3 20 Italiano SPS/07
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Facoltativo
Educazione alla costituzione 3 24 Italiano IUS/08
Regole di composizione
- Il piano didattico comprende inoltre 16 CFU a scelta autonoma, da acquisire con insegnamenti offerti dall'Università degli Studi di Milano oppure seguendo con profitto seminari, convegni, corsi di aggiornamento, od altre attività organizzate dall'Ateneo o da un altro Ente, di norma fino ad un massimo di 4 CFU.
Queste attività devono comparire nel piano degli studi e sono liberamente scelte dallo studente con l'ausilio del tutor, ma devono essere approvate dal Collegio Didattico che ne giudica la coerenza con il percorso formativo.
Vengono proposti come particolarmente idonei alla formazione del laureato in Agrotecnologie per l'Ambiente e il Territorio gli insegnamenti indicati nella tabella sottostante.
Attività formative Crediti Ore totali Lingua Periodo SSD
Rilievo, disegno e materiali per le aree verdi 6 48 Italiano Primo semestre AGR/10
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (T.U. 81/08) 2 16 Italiano Primo semestre AGR/09
Arboricoltura ornamentale e verde urbano 6 60 Italiano Secondo semestre AGR/03
Microbiologia del suolo e del sottosuolo 4 36 Italiano Secondo semestre AGR/16
Pari opportunità e carriere scientifiche (G) 3 24 Italiano Secondo semestre SPS/09
Relazioni suolo-pianta dei nutrienti e degli inquinanti nel sistema agrario 6 48 Italiano Secondo semestre AGR/13
Tecnologie e impianti per le produzioni energetiche rinnovabili in agricoltura 4 40 Italiano Secondo semestre AGR/09
Valorizzazione delle biomasse agrarie e impatto sull'ambiente 6 48 Italiano Secondo semestre AGR/13
Zootecnia estensiva e biologica 4 40 Italiano Secondo semestre AGR/19