Strategie innovative nell’alimentazione e gestione del suino pesante per un allevamento più sostenibile

Il progetto di ricerca e divulgazione corrispondente al titolo sopra riportato è già attivo e consentirà a più studenti di svolgere il proprio tirocinio o tesi. All’interno del progetto saranno studiati diversi aspetti relativi alle tecniche alimentari che potranno essere applicate negli allevamenti del tradizionale suino pesante italiano destinato alla produzione del prosciutto DOP. Questo alla luce del nuovo disciplinare di produzione appena entrato in vigore e nell’ottica di una migliore sostenibilità ambientale.

Data inizio attività: indicativamente 15/10/2023

Durata attività: l’attività può essere modulata in relazione alle esigenze complessive delle persone coinvolte nel progetto.

Scadenza proposta: il progetto terminerà nel settembre 2024, ma l’attività di tirocinio del singolo studente può essere svolta entro termini temporali molto diversi e, comunque, seguendo gli impegni previsti dal CdL come indicati nel relativo Manifesto degli studi.

Sede del tirocinio: Cornaredo (MI) e Milano – DiSAA, via Celoria, 2.